Prapian Asolo Prosecco DOCG Brut Vino Biologico Presa N°3 75 cl

Accedi per visualizzare i prezzi

Il sentiero gira per 3 VOLTE salendo ripido alle tenute Prapian sul Montello, lungo la “Presa 3” dell’assolato versante sud.
Per noi, “3” è il numero fortunato di questo Prosecco Asolo DOCG fresco e profumato, frutto di rigorosa viticoltura biologica e di sapiente vinificazione.

SKU: 13469 Categories: , ,
CLASSIFICAZIONE:

Prosecco Docg Asolo Brut Biologico

ZONA D’ORIGINE:

Montello – Colli Asolani, area all’altezza della Presa Nr 3, dove vi sono i vigneti di proprietà Prapian

VITIGNI:

100% Glera, coltivato in regime di agricoltura biologica, nel rispetto della natura, di piante e animali, di paesaggio e persone

VINIFICAZIONE:

Mosto ottenuto da pressatura soffice mediante pressa orizzontale e successiva fermentazione del mosto limpido a
temperatura controllata ed in presenza di zuccheri

MATURAZIONE:

In contenitori d’acciaio a temperatura controllata

AFFINAMENTO:

In bottiglia

LONGEVITÀ:

14/18 mesi in funzione della temperatura e della luminosità del luogo di conservazione

COLORE:

Giallo paglierino brillante

PROFUMO:

Piacevole e tipicamente fruttato con sentori di mela

SAPORE:

In bocca il vino è gradevole, pieno e deciso, con sentori di pera e mela e finale leggermente ammandorlato

GRADAZIONE ALCOLICA:

11,5 %

ACIDITÀ TOTALE:

5,6-5,9 g/l

ZUCCHERI RESIDUI:

8-12 g/l

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

6-8 °C

ABBINAMENTI CONSIGLIATI:

Ottimo aperitivo, accompagna finemente piatti di pesce e crudités di mare. Da provare anche con formaggi di media stagionatura

Weight 1,350 kg
Brand

Prapian Vini

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Prapian Asolo Prosecco DOCG Brut Vino Biologico Presa N°3 75 cl”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prapian è un luogo speciale. I vigneti della tenuta Prapian, nel comune di Tarzo in provincia di Treviso, si estendono a trecento metri d’altezza sul livello del mare; il terreno è molto minerale, soleggiato, ricco d’acqua e poco esposto ai venti. Un terroir che sa donare a ogni vendemmia l’unicità di un incontro inaspettato. Milioni di anni fa qui c’era il mare, un mare profondo pochi metri, abitato da coralli e nullipore, diventati poi fossili nei boschi di castagni, faggi, olmi, querce. Da qui, nelle giornate serene, l’Adriatico e Venezia si annunciano con un luccichio argentato al termine della pianura bagnata da Monticano , Livenza e Piave. Tutto intorno sentieri che attraversano rughe d’acqua, boschi selvatici e prati irregolari. Prapian è uno dei terroir più caratteristici delle colline di Tarzo-Valdobbiadene proclamate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. In particolare si trova nella Core Zone, ovvero nell’area definita di maggior pregio per le sue pendenze.