Bottega Grappa Uvaggio Distillato 70 cl Accedi per visualizzare i prezzi
Torna ai prodotti
Bottega Negroni Premix 70 cl Accedi per visualizzare i prezzi

Bottega Grappa Uvaggio Barricato 70 cl

Accedi per visualizzare i prezzi

I 1000 volti dell’amarone e delle grappe

SKU: 10881 Categories: , ,

L’uvaggio Barricato Bottega nasce da un sofisticato blend di Cabernet e Merlot. Le vinacce, sane e ancora mostose, vengono distillate in tre stadi attuati a temperature differenti in tradizionali alambicchi in rame, che consentono la lavorazione sottovuoto (maggiore protezione degli aromi) e nei quali il riscaldamento avviene a bagnomaria (sistema indiretto e quindi più delicato) permettendo di preservare la ricchezza e il patrimonio organolettico dei due vitigni di partenza.
Ne nasce una grappa morbida e profumata che viene poi affinata in botti di rovere per almeno 12 mesi.
L’invecchiamento in legno conferisce a questo distillato il caratteristico colore ambrato ed un bouquet più ricco e complesso che avvolge il palato con la sua piacevolezza.

Colore e Aspetto
Ambrato

Olfatto
Intensa ed elegante, offre sensazioni olfattive intriganti e si caratterizza per gli aromi fruttati, speziati e per una piacevole nota di vaniglia.

Gusto
Suadente, rotonda e piena, al palato presenta sentori di legno e aromi speziati in equilibrio con le sensazioni olfattive.

Alcool

38 %

Temperatura di Servizio

10-12 °C

Abbinamenti

La grappa è ideale alla fine di un pasto. Può essere degustata fredda e anche molto fredda ed è un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktails e long drinks.
L’Uvaggio Distillato Bottega si abbina perfettamente con il cioccolato fondente, con la frutta secca e può accompagnare la pasticceria secca.

Weight 1,200 kg
Brand

Bottega

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Bottega Grappa Uvaggio Barricato 70 cl”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bottega ha alle spalle una storia di quattro secoli nel mondo del vino e della grappa. Dal 1600, quando i nostri antenati coltivavano la vite come fittavoli, ad oggi, che le grappe e i liquori Bottega sono apprezzati in tutto il mondo.