Cesari Amarone Della Valpolicella Classico DOCG 2019 75 cl

Accedi per visualizzare i prezzi

Cesari è sinonimo di autenticità.

SKU: 13431 Categories: ,

55% Corvina Veronese, 25% Corvinone e 20% Rondinella, l’Amarone firmato Cesari è un campione che rappresenta, con la sua tipica struttura autentica, il territorio dal quale proviene e la fama che questo grande rosso ha saputo conquistare nel mondo. Le viti affondano le radici in un suolo di origine morenico-alluvionale nella classica zona della Valpolicella; dopo la vendemmia i grappoli vengono posti ad appassire negli appositi fruttati, dove resteranno fino a dicembre, quando si procederà con la pigiatura e la fermentazione. Successivamente, il vino maturerà per 12 mesi tra botti grandi di rovere di Slavonia, barrique e tonneau di rovere francese per poi proseguire con un ulteriore affinamento in bottiglia.

Colore rosso rubino intenso dai lampi purpurei, al naso si presenta con complessi sentori di prugne secche e ciliegie in confettura, poi una nota più scura di tabacco ed eucalipto, spezie e ricordi tostati. Assaggio avvolgente, caldo e pieno, si lascia amare per la setosità del tannino che lascia spazio anche ad una vivace freschezza, cruciale per l’agilità del sorso.

Perfetto con piatti complessi ed elaborati a base di funghi e di carni rosse, accompagna anche formaggi di buona stagionatura.

Nazione
Italia

Categoria
Vino Rosso

Vitigno
Corvina, Rondinella, Varietà

Denominazione
Amarone Della Valpolicella Classico DOCG

Regione
Veneto

Zona di Produzione
Fumane (VR)

Annata
2019

Gradazione
15%

Temp. Min di Servizio
18 °C

Temp. Max di Servizio
20 °C

Abbinamento
Carne, Formaggi

Weight 1,350 kg
Brand

Cantina Gerardo Cesari

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Cesari Amarone Della Valpolicella Classico DOCG 2019 75 cl”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cantina Gerardo Cesari è stata fondata nel 1936 ed è presto divenuta sinonimo di vini veronesi nel mondo. Già all’inizio degli anni Settanta, infatti, l’Amarone Cesari è stato tra i primi a raggiungere i cinque continenti grazie alla passione della famiglia, la cui visione originale è stata quella di voler produrre un grande Amarone che potesse competere con i migliori vini rossi italiani ed internazionali. I vini Cesari iniziano così la loro storia di successo nel mondo. Oggi la cantina si pone ulteriori obiettivi: ascoltare il mercato per proporre vini unici, eleganti, armonici ed equilibrati, nel rispetto di una tradizione che si avvale delle nuove conoscenze in vigna, producendo in modo sostenibile per l’ambiente e garantendo il consumatore, grazie ad un’attenta certificazione dei processi di vinificazione. Un’azienda in continua evoluzione che non dimentica però la storia del proprio territorio e le proprie origini. Cesari può contare su 120 ettari di vigneto, la cui produzione è curata dall’enologo Michele Gamba, oltre che su due stabilimenti produttivi. A Cavaion Veronese la cantina è stata concepita e realizzata per dedicare spazio all’affinamento dei vini, con una grande sala sotterranea dove umidità e temperatura costanti garantiscono una adeguata maturazione. A Fumane viene concentrato tutto il processo di appassimento, che dura tra i quattro e i cinque mesi, la pigiatura, la fermentazione ed un primo affinamento dei vini.