Humana Acqua Amorosa 1000 ml

Accedi per visualizzare i prezzi

L’acqua Amorosa Humana e le bevande solubili Humana (Tisane e Camomilla) sono indicate per tutte le età e per tutta la famiglia.

SKU: 16272 Categories: ,

L’acqua Amorosa Humana è un’acqua minerale minimamente mineralizzata che sgorga microbiologicamente pura dal cuore delle Alpi Apuane. L’acqua Amorosa è leggera, povera di sodio ed è caratterizzata da un bassissimo residuo fisso pari a 29 mg/l, e da un pH leggermente acido (5,5). È indicata per dissetare le mamme che allattano e i bambini durante lo svezzamento, inoltre può essere utilizzata anche per la preparazione degli alimenti dei neonati.

Analisi chimica e chimico-fisica eseguite dall’Università di Pavia

Valutazioni chimiche diverse
e determinazioni chimico-fisiche:

Temperatura acqua alla sorgente 10,3°C
Conducibilità elettrica K 20°deg; 44 µS/cm
pH alla sorgente 5,5
Durezza totale in gradi francesi 6,4
Residuo fisso a 180°C 29,0 mg/L

Elementi caratterizzanti in ioni per mg/L

Sodio 5,4
Potassio 0,18
Calcio 0,9
Magnesio 1,0
Cloridrico 8,6
Solforico 0,9
Idrocarbonico 6
Nitrico 5,5
Fluoridrico < 0,1
Bromidrico < 0,1
Ammonio < 0,05
Silice 3,4
CO2 19
Weight 1,400 kg
Brand

Humana

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Humana Acqua Amorosa 1000 ml”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ogni giorno da oltre 65 anni, sono le mamme e i bimbi che ispirano il nostro lavoro e il nostro impegno quotidiano. Abbiamo imparato a riconoscere, studiare e soddisfare i loro bisogni. Abbiamo imparato ad ascoltare le loro voci. Con la nostra esperienza, basandoci sulle più recenti scoperte in ambito naturale e scientifico, supportiamo il percorso naturale di crescita dei bambini, creando prodotti specifici per la loro alimentazione, il loro benessere e la loro cura. Il nostro approccio al mondo dell’infanzia coniuga i concetti di Natura, Scienza e Cura. Natura, intesa come rispetto dei ritmi naturali di crescita del bambino. Scienza, per essere sempre al passo con le più recenti scoperte in ambito scientifico. Cura, nel senso più antico e concreto del “prendersi cura”. Un approccio che abbraccia il rispetto delle materie prime e l’attenzione capillare ai processi produttivi lungo tutta la filiera.