Illy Caffè in Capsule Iperespresso Tostato Intenso 18 Capsule

Accedi per visualizzare i prezzi

La fusione fra arte e scienza: la tostatura del caffè. Negli anni, illycaffè ha perfezionato questo processo per ottenere un caffè con un ricco profilo aromatico, un gusto bilanciato e un aroma unico nel suo genere: le inconfondibili caratteristiche di una tazzina di espresso illy.

Per le macchine da caffè del sistema esclusivo Iperespresso illy per un espresso sempre cremoso, con la massima semplicità.

Elevata aromaticità, con avvolgenti note di cacao, frutta secca e un retrogusto pieno e corposo.

Il caffè a casa come al bar con le capsule Iperespresso tostato INTENSO. Per una tazzina di caffè dall’elevata aromaticità, con avvolgenti note di cacao, frutta secca e un retrogusto pieno e corposo.

Caratteristiche principali

Il chicco:

Il chicco:

solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica

Preparazione del caffè:

Ideale per il tuo espresso all’Italiana

Ideale per:

Adatto esclusivamente alle macchine Iperespresso illy

Weight 0,140 kg
Brand

Illy Caffè

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Illy Caffè in Capsule Iperespresso Tostato Intenso 18 Capsule”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'ungherese Francesco Illy arriva a Trieste dopo la Prima guerra mondiale. Ha studiato economia a Timisoara e lavorato a Vienna. È ingegnoso e cosmopolita. Si innamora della città e di una donna, e diventa triestino. Comincia a lavorare nel campo del cacao e del caffè, che da tutto il mondo arrivano nel porto di Trieste. Nel 1933 Francesco fonda la illycaffè. Nel 1935 inventa la Illetta, la nonna delle macchine per l’espresso, e un metodo di conservazione rivoluzionario, la pressurizzazione, che mantiene intatte le qualità del caffè e permette di esportarlo in Paesi lontani. Negli anni ’40 i barattoli illy arrivano fino in Svezia e in Olanda. Ernesto, figlio di Francesco, si laurea in chimica ed entra in azienda a fine anni ’40. Dà impulso alla ricerca scientifica e tecnologica e crea un laboratorio chimico interno. Negli anni ’50 l’azienda si espande e comincia a vendere anche barattoli più piccoli, di caffè macinato, per il consumo a casa. Nel 1965 si trasferisce in via Flavia. Nel 1974 illy propone il caffè in cialde, per preparare anche in ufficio o a casa un espresso come al bar. Nel 1988 deposita un brevetto per la selezione digitale dei chicchi, che permette di scegliere, a uno a uno, solo quelli perfetti. Sono degli anni ’90 le tazzine illy Art Collection, il nuovo marchio, disegnato dall’artista americano James Rosenquist e il Premio Brasile per i coltivatori eccellenti. Oggi illy è sinonimo di eccellenza e di gusto italiano nel mondo. A guidarla è Andrea, uno dei figli di Ernesto.