Prapian Valdobbiadene Prosecco DOCG Extra Dry Col de l’Utia 75 cl

Accedi per visualizzare i prezzi

In un terroir formatosi nel corso dei secoli, attraverso il lavoro di molte generazioni, crescono le uve
destinate ai vini del futuro. Nelle tenute Prapian, tra le colline della zona DOCG di Tarzo e Valdobbiadene,
nascono gli spumanti COL DE L’UTIA (antica denominazione ladina di baita o rifugio).
Prosecchi di provata eccellenza con un’immagine raffinata, elegante e austera come rigorosa è
la produzione biologica e sapiente la vinificazione.

SKU: 13466 Categories: , ,
CLASSIFICAZIONE:

Prosecco Docg Valdobbiadene Extra Dry

ZONA D’ORIGINE:

Tarzo-Valdobbiadene – Località Prapian nella tenuta dell’azienda situata nel cuore della zona del Prosecco

VITIGNI:

100% Glera

VINIFICAZIONE:

Mosto ottenuto da pressatura soffice mediante pressa orizzontale e successiva fermentazione del mosto limpido a
temperatura controllata ed in presenza di zuccheri

MATURAZIONE:

In contenitori d’acciaio a temperatura controllata

AFFINAMENTO:

In bottiglia

LONGEVITÀ:

16/20 mesi in funzione della temperatura e della luminosità del luogo di conservazione

COLORE:

Giallo paglierino con riflessi verdognoli

PROFUMO:

Fruttato e con sentori floreali di glicine

SAPORE:

Di buona sapidità, fresco, morbido e indubbiamente elegante

GRADAZIONE ALCOLICA:

11,5 %

ACIDITÀ TOTALE:

5,6-5,9 g/l

ZUCCHERI RESIDUI:

13-16 g/l

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

6-8 °C

ABBINAMENTI CONSIGLIATI:

Aperitivo per eccellenza, accompagna ottimamente piatti a base di pesce. Interessante anche l’abbinamento a fine pasto con biscotti

Weight 1,350 kg
Brand

Prapian Vini

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Prapian Valdobbiadene Prosecco DOCG Extra Dry Col de l’Utia 75 cl”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prapian è un luogo speciale. I vigneti della tenuta Prapian, nel comune di Tarzo in provincia di Treviso, si estendono a trecento metri d’altezza sul livello del mare; il terreno è molto minerale, soleggiato, ricco d’acqua e poco esposto ai venti. Un terroir che sa donare a ogni vendemmia l’unicità di un incontro inaspettato. Milioni di anni fa qui c’era il mare, un mare profondo pochi metri, abitato da coralli e nullipore, diventati poi fossili nei boschi di castagni, faggi, olmi, querce. Da qui, nelle giornate serene, l’Adriatico e Venezia si annunciano con un luccichio argentato al termine della pianura bagnata da Monticano , Livenza e Piave. Tutto intorno sentieri che attraversano rughe d’acqua, boschi selvatici e prati irregolari. Prapian è uno dei terroir più caratteristici delle colline di Tarzo-Valdobbiadene proclamate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. In particolare si trova nella Core Zone, ovvero nell’area definita di maggior pregio per le sue pendenze.